Tipologia dell'atto |
Costituzione |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
21 settembre 1964 (modificata
da ultimo nel 2007) |
Autorità emanante |
Legislative
Assembly, su
proposta del Governo maltese. Il testo della Costituzione è stato inoltre sottoposto
a referendum. |
Destinatari e ambito di applicazione |
Parlamento ed interpreti |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
Le disposizioni contenute
nell'articolo stabiliscono che, salvo non sia altrimenti previsto dal
Parlamento, ogni legge è redatta sia in lingua maltese che in lingua inglese
e che, in caso di conflitto interpretativo tra la versione in lingua inglese
e quella in lingua maltese, quest'ultima prevale. |
Standing
Order N. 90 del
Parlamento maltese (House of Representatives)
Tipologia dell'atto |
Standing order |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
Gli standing orders del Parlamento maltese (House of Representatives) sono stati redatti in un testo
consolidato così come modificati nel tempo fino al 10 luglio 1995, come
previsto dall’Existing Law (Reprint)
Act, Cap. 180. |
Autorità emanante |
Parlamento |
Destinatari e ambito di applicazione |
Parlamento ed interpreti |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
Conformemente all'articolo 74
della Costituzione di Malta, le disposizioni contenute nell'articolo
stabiliscono che, salvo non sia altrimenti previsto dal Parlamento, ogni
legge è redatta sia in lingua maltese che in lingua inglese e che in caso di
conflitto interpretativo tra la versione in lingua inglese e quella in lingua
maltese, quest'ultima prevale. |
Standing Order N.
178 del Parlamento maltese (House of Representatives)
Tipologia dell'atto |
Standing order |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
Gli standing orders del Parlamento maltese (House of Representatives) sono stati redatti in un testo
consolidato così come modificati nel tempo fino al 10 luglio 1995, come
previsto dall’Existing Law (Reprint)
Act, Cap. 180. |
Autorità emanante |
Parlamento |
Destinatari e ambito di applicazione |
Parlamento |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
Le disposizioni contenute
nell'articolo stabiliscono che, prima della presentazione al Presidente della
Repubblica per la promulgazione di un progetto di legge, lo Speaker del
Parlamento sottopone all'Assemblea l'eventuale presenza di errori materiali
nel testo del progetto di legge, sui quali
l'Assemblea immediatamente delibera. |
Standing
Order N. 180 del Parlamento maltese
Tipologia dell'atto |
Standing order |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
Gli standing orders del Parlamento maltese (House of Representatives) sono stati redatti in un testo
consolidato così come modificati nel tempo fino al 10 luglio 1995, come
previsto dall’Existing Law (Reprint)
Act, Cap. 180. |
Autorità emanante |
Parlamento |
Destinatari e ambito di applicazione |
Parlamento |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
Le disposizioni contenute
nell'articolo stabiliscono che ciascuna legge: è provvista di un titolo e
segue una numerazione progressiva annuale; è suddivisa in paragrafi numerati
e accompagnati da un breve sommario del contenuto a margine; si caratterizza
per un contenuto omogeneo. |
Tipologia dell'atto |
Legge ordinaria |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
22 febbraio 1980 (modificata da
ultimo nel 2007) |
Autorità emanante |
Parlamento |
Destinatari e ambito di applicazione |
Ministro responsabile per la Law
Commission |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
La legge stabilisce che una Law
Commission è nominata dal Ministro responsabile al fine di procedere, ad
intervalli di tempo non inferiori a dieci anni, ad un riassetto della
legislazione vigente oppure al fine di redigere un testo di lingua maltese
delle leggi che ne siano prive. La legge definisce inoltre i poteri della Law
Commission. |
Chapter
180 - Existing
Law (Reprint) Act
Tipologia dell'atto |
Legge ordinaria |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
31 maggio 1963 (modificata da
ultimo nel 1974) |
Autorità emanante |
Parlamento |
Destinatari e ambito di applicazione |
Attorney General |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
La legge stabilisce che
ogniqualvolta una legge venga modificata, l'Attorney General su
iniziativa del Ministro della giustizia redige un nuovo testo della legge
così emendata: tale testo ha a tutti gli effetti valore di legge. Nel
compiere tale funzione, l'Attorney General ha il potere di correggere
ogni errore grammaticale o tipografico, senza alterare il significato della
legge. |
Charter
249 - Interpretation
Act
Tipologia dell'atto |
Legge ordinaria |
Natura |
Vincolante |
Data di emanazione |
4 febbraio 1975 (modificata da
ultimo nel 2007) |
Autorità emanante |
Parlamento |
Destinatari e ambito di applicazione |
Interpreti |
Richiami espliciti ad altre fonti o Documenti |
_ |
Presupposti, finalità e contenuti |
La legge stabilisce le regole
per l'interpretazione dei testi legislativi. |